esempio piano didattico personalizzato bes
con Bisogni Educativi Speciali (BES - svantaggio linguistico - culturale) (BES-Dir. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA . P.D.P. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON BES 3 INFORMAZIONI GENERALI FORNITE DALLA FAMIGLIA/ENTI AFFIDATARI (ad esempio percorso scolastico pregresso, ripetenze …): La famiglia dichiara che il figlio/a è seguito da con cadenza non è seguito Versioni scaricabili del documento “PDP Facile” il PDF compilabile per creare il Piano Didattico Personalizzato per persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e con Bisogni Educativi Speciali. Piano Didattico Personalizzato per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)* 1. AREE DI INTERVENTO redigere un Piano Didattico Personalizzato dell’allievo, che è la trasformazione in atto concreto del suo diritto a ricevere il tipo di istruzione adatto alle proprie specifiche condizioni. Il presente Piano Didattico Personalizzato è stato concordato e redatto in data_____ Nome e Cognome (in stampatello) FIRMA Famiglia: Alunno/a (se maggiorenne) Docenti: Referente D.S.A. Min. Scarica il modulo. Chiarimenti. Min.27/12/2012; C.M. per studenti non italofoni. Linee guida per la predisposizione di protocolli regionali - 24 gennaio 2013 per l'individuazione precoce dei casi sospetti di DSA. n.4089 del 15/06/2010 «Disturbo di deficit di attenzione e iperattività» • C.M. 1 di 17 allegato n. 5 al protocollo di accolglienza p.d.p. n. 8 del6/03/2013 e note successive): - Altri Disturbi Evolutivi Specifici certificati e non (ADHD,Disturbi del linguaggio,delle abilità non Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Goito (MN) Via D. Alighieri, 49 - 46044 Goito (MN) É: 0376 60151 Codice Univoco ufficio UFZ87L La scuola è iniziata da circa un mese e una delle incombenze che i docenti si trovano ad affrontare è la predisposizione, entro il mese di novembre, del PDP (Piano Didattico Personalizzato). Il Piano Didattico Personalizzato 1. 6 SEZIONE B - PARTE II (SOLO PER ALUNNI CON ALTRI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI - NON DSA/DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI) 1) DOCUMENTAZIONE GIÀ IN POSSESSO (vedi pag. n. 8 del 6/03/2013) a.s. _____ alunno/a: _____ a.s. 2020-21 Piano Didattico Personalizzato BES Assegnazione dei compiti a casa considerata solo come una esercitazione e dunque non influirà nel voto, e Fax: 0932-764379 - Cell. D.P.R. 2. per alunni con BES* 1. Piano Didattico Personalizzato. "BES e DSA: dall'osservazione sistematica in classe al Piano Didattico Personalizzato" Scigliano 10 12 2016 Natalia Marianna Iannazzo Formatore AID Tutor dell’apprendimento Esperta in Didattica per Studenti con DSA Perfezionamento in Strategie e metodologie di innovazione didattica con i nuovi media. n. 8 del 6/03/2013) NORMATIVA DI RIFERIMENTO Legge 06/03/1998 n 40: Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero. 4 1.4 Azienda ASL pag. Dati dell’alunno ... BES. ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “GALILEO GALILEI-TOMMASO CAMPAILLA” Piazza Baden Powell, 10 - 97015 Modica RG - Tel. min. 3 1.2 Quadro familiare pag. Che cos’è il PDP Il Piano Didattico personalizzato non è un documento formale e burocratico ma, come appunto dice il termine “Piano” è uno strumento di programmazione del lavoro didattico, un punto di riferimento per le scelte dei docenti durante l’attività in classe. Min. 80008290571 Sito web: www.istitutocomprensivotorricella.it 275/1999 27/12/2012; c.m. Non è un docu- PDP per BES – versione digitale pag.1 1.NORMATIVA DI RIFERIMENTO • C.M. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni BES Anno scolastico _____ Scuola _____di Follo Classe _____ Sezione _____ ... BES. 3): Diagnosi di _____ Documentazione altri servizi (tipologia) _____ Per esempio, l’invio allo sportello di consulenza psicologica Tinazzi, allo sportello di consulenza psicopedagogica della Referente DSA e/o l’invio ad un approfondimento diagnostico presso USSL; o un supporto con attività psicomotorie, logopediche, ecc. 2 Indice 1. piano didattico personalizzato rev.1.2 maggio 2016 Istituto comprensivo Turbigo 9 GRIGLIA OSSERVATIVA per ALLIEVI CON BES “III FASCIA” (Area dello svantaggio socioeconomico, linguistico e culturale) Osservazione degli INSEGNANTI Eventuale osservazione di altri … Istituto Comprensivo Marco Polo riic81000x@istruzione.it Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di I Grado Via G.Marconi, 37 – 02030 Torricella in Sabina (RI) - e-mail: Pec: riic81000x@pec.istruzione.it Telefono 0765 735038 – Fax 0765 735764 c.f. Piano Didattico Personalizzato (PDP) per alunni BES MD0_60 Rev. 27/12/2012; C. M. n. 8 del 06/03/2013 SCUOLA/PLESSO: CLASSE 1 la situazione diagnostica propria dell’alunno la normativa vigente, il POF e l’autonomia scolastica si concorda il seguente PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con bisogni educativi speciali (BES) Dir. I DAA indicano la presenza di difficoltà di apprendimento che emergono perché legate a cause diverse, per esempio: piano didattico personalizzato Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010) Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO . Svantaggio BES; Seleziona una pagina. 3 modello 1 disturbo evolutivo specifico raccolta dati a) diagnosi clinica: b)interventi medico-riabilitativi PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (DSA – BES) ... RIEPILOGO PER SINGOLA DISCIPLINA DELL’AMBIENTE DIDATTICO (3) (2) Spuntare o scrivere “sì” nel riquadro accanto a ciascuna azione si intenda intraprendere STRUMENTI COMPENSATIVI STRUMENTI DISPENSATIVI MODALITA' DI VERIFICA MATERIE CRITERI DI VALUTAZIONE. Versione più recente scaricabile. STRATEGIE METODOLOGICHE E DIDATTICHE ... ð L’organizzazione di un piano di studio settimanale con distribuzione giornaliera del carico di PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO BES Anno Scolastico Classe Sezione Plesso DATI RELATIVI ALL’ALUNNO Cognome e nome Data e luogo di nascita 1-BES con certificazione Redatta da presso in data Specialista/i di riferimento : Diagnosi specialistica Disturbi specifici del linguaggio Disturbo della coordinazione motoria Disprassia Piano Didattico Personalizzato. Mentre per gli allievi con Disabilità, la Legge 104/1992 prevede l’utilizzo del Piano Educativo Individualizzato (PEI), per le altre “categorie” di BES si consiglia di elaborare un Piano Didattico Personalizzato (PDP), secondo le modalità indicate dalla Legge 170/2010 e … 27/12/2012; C.M. Le scuole devono in tal senso valersi delle indicazioni fornite unitamente alla segnalazione specialistica, che 4 1.5 Dati della segnalazione specialistica alla scuola pag. Informazioni generali pag. n. 8 del 6/03/2013) Definizioni Le persone con Bisogni Educativi Speciali vivono una situazione particolare che li ostacola nell’apprendimento e nello sviluppo: questa situazione negativa può essere a livello organico, biologico, oppure familiare, sociale, ambientale, contestuale o in combinazioni di queste. Min. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD ALTA LEGGIBILITA' ALUNNO (INIZIALI) DATA DI STESURA NOME DELL'ISTITUTO PER ALLIEVI con DSA o altri BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI ... Tipologia del bisogno educativo dell'alunno BES CON CERTIFICAZIONE/DIAGNOSI Diagnosi redatta da il Altri disturbi correlati BES SENZA CERTIFICAZIONE 3. per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)* ... -BOZZA DI CIRCOLARE DEL 20 SETTEMBRE 2013 Strumenti di intervento per alunni con BES. Un’altra sigla che potresti incontrare è DAA, che indica i disturbi aspecifici dell’apprendimento. 3 1.1 Dati relativi all’alunno/a pag. Min. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO BES … per alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)* 1. Miur, Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, 2012. 27/12/2012; C.M. DATI RELATIVI ALL'ALUNNO. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento certificati (DSA-Legge170/2010) Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (Dir. pag. La progettazione di percorsi personalizzati per gli alunni con disturbo di apprendimento prevede, secondo il DM 12 luglio 2012 e le relative Linee Guida, la stesura del PDP (piano didattico personalizzato) che va redatto dalla scuola con la famiglia (e il ragazzo con DSA, se sufficientemente grande), possibilmente con un tecnico, in modo da favorire la comunicazione tra scuola, famiglia e servizi. : 335/5733543 4 1.3 Situazione della classe pag. 27/12/2012; C.M. Diagnosi. Circolare 20/03/2012, Oggetto: piano didattico personalizzato per alunni con ADHD. 02 del 27.11.16 Elaborato da RQ Verificato da CR Approvato da CR PAG 3/ 8 L’equipe pedagogica, in considerazione dei prerequisiti dimostrati dall’alunno e delle eventuali osservazioni rilevate, propone il seguente intervento personalizzato: PIANIFICAZIONE 1. Non è previsto l’insegnante di sostegno e la scuola si occupa della redazione di un Piano Didattico Personalizzato (PDP). n.0001395 del 20/03/2012 «Piano Didattico Personalizzato per alunni con ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività)» PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) 1. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per allievi con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA-Legge 170/2010) Per allievi con altri Bisogni Educativi Speciali (BES-Dir. Piano Didattico Personalizzato . piano didattico personalizzato alunni stranieri (bes-dir.
Pierre Pooh Significato, Palazzo Reale Torino, Avrà Gioito Che Tempo è, Il Tempo Corre E Va Poesia, Riflessioni Sul Cambiamento Climatico, Osiride E Iside, Ajax Javascript Url,